Le 11 Abilità Tecniche delle MMAanalizzate dalla UFC Performance Institute

img-1

L’importanza delle abilità tecniche per un lottatore di MMA, diventa significativa solo quando si confrontano le sue abilità con lo standard di livello mondiale e tale confronto rappresenta una componente critica di tutto il processo. Infatti, un po’ come succede con il proprio peso corporeo quando si dà troppa importanza al numero sulla bilancia senza […]

I 1300 infortuni nelle MMA rilevati dalla UFC Performance Institute

img-2

Nelle MMA gli infortuni sono inevitabili, risulta quindi essenziale acquisire il maggior numero possibile di informazioni sul modo in cui gli atleti si infortunano al fine di sviluppare programmi di prevenzione migliori, ridurre i tassi complessivi di infortuni e migliorare il recupero dagli stessi. Inoltre, risulta necessaria anche una comprensione completa delle caratteristiche degli infortuni […]

8.5 – La media di colpi negli incontri di MMA

img-3

Un po’ di tempo fa, in questo articolo Evoluzione ed Analisi delle MMA: l’influenza delle categorie di peso sui 3 metodi di vittoria abbiamo analizzato come le categorie di peso e le tipologie di finalizzazione influiscono sul tempo totale di un match ed abbiamo confermato il fatto che la vittoria di un match di MMA […]

Dal Karate alle MMA: caso studio su cosa allenare e come farlo

img-5

Fighter, benvenuto… Qualche giorno fa si è iscritto sul gruppo facebook “Combat Training – Allenamento Programmato per Fighter Professionisti” un nuovo membro. Come spesso capita, ci si iscrive ad un nuovo gruppo specifico in quanto si cercano delle risposte a determinate domande… Domande a cui, spesso e volentieri, nemmeno ChatGPT sa dare una risposta univoca […]

Evoluzione ed Analisi delle MMA: Durata e Finalizzazioni

img-6

Volendo analizzare la complessità delle MMA e la moltitudine di fattori che devono essere considerati (come i gesti tecnici, i carichi di allenamento, la dieta ed il taglio del peso, la preparazione alla gara e la diminuzione del rischio infortunio), i fighter e i coach si ritrovano ad essere buttati all’interno del complesso puzzle della […]

Sonno e Sport da Combattimento

img-7

Ad oggi sono usciti diversi studi che dimostrano l’importanza del sonno, non solo nella performance negli Sport da Combattimento, ma in ogni area della nostra salute. Ma, nonostante ciò, ed il diffondersi anche di svariate tecnologie per monitorare il sonno, ancora oggi troppo spesso si rileva che il sonno non viene effettuato in modo ottimale, […]

Il Recovery Training per gli Sport da Combattimento

img-8

Esiste davvero il Recovery Training? Esistono diversi modi per provare a velocizzare il recupero da stress dovuto ad una pesante sessione di sparring. Si può utilizzare il massaggio, il trattamento del tessuto miofasciale, i bagni in acqua ghiacciata, la meditazione e molto altro. Fra tutte queste possibilità, però, c’è ne una che la gente non […]

“QUANDO SEI STANCO… FERMATI!!!”, IL RECUPERO NEGLI SPORT DA COMBATTIMENTO

img-9

Quante volte abbiamo sentito questa frase? A maggior ragione se si è un beginner. Recuperare, negli ultimi anni, è diventato quasi un ordine da dover eseguire senza se e senza ma… Ed il Recupero negli Sport da Combattimento non fa eccezione. Ma ti sei mai chiesto qual è il suo reale significato? È corretto pensare […]

HRV Cosa è e perché è importante negli Sport da Combattimento

img-10

In questo articolo scopriremo l’HRV cosa è e perché è importante conoscerlo ma, soprattutto, come monitorarlo adeguatamente. Avevo accennato qualcosa dell’HRV in un altro articolo, dove parlo del Recupero negli Sport da Combattimento. Lo puoi leggere cliccando a questo link: https://www.combattraining.it/recupero-sport-da-combattimento/ Tornando all’argomento di questo articolo, devi sapere che la “Variabilità di Frequenza Cardiaca”, o […]